Dal 15 ottobre 2014 in tutta la Lombardia è obbligatoria la targa dell’impianto. L’iniziativa è stata presa per garantire un contenimento dei consumi energetici, la sicurezza e un buon funzionamento degli impianti termici.
La targa permette di identificare tutti gli impianti termici con un codice di riconoscimento schedato nel Catasto Unico Regionale Impianti Termici (CURIT).
I cittadini possono in questo modo collegarsi al CURIT con il codice della targa e la Carta Regionale dei Servizi (CRS), operazione che consente di verificare che il proprio impianto sia regolarmente registrato e monitorato.
In presenza di una nuova installazione, la targa viene apposta dall’installatore, mentre per gli impianti di riscaldamento esistenti l’operazione avviene per opera del manutentore. Nel caso in cui l’impianto già dotato di targa venga sottoposto a delle modifiche considerevoli (ad esempio, il passaggio a un diverso combustibile) diviene necessario apporre una nuova targa.